March 14, 2025
Titolo: Notizie sulle batterie agli ioni di litio: cambiamenti politici globali, innovazioni basate sull'intelligenza artificiale e scoperte tecnologiche
Data: 14 marzo 2025
Le politiche contrastanti dell'UE e della Cina sul riciclo delle batterie
Le recenti mosse legislative dell'Unione europea (UE) e della Cina evidenziano strategie divergenti nel panorama globale del riciclaggio delle batterie agli ioni di litio.l'UE ha aggiornato il suo elenco dei rifiuti per classificare massa nera un sottoprodotto critico del riciclaggio delle batterie contenente litioQuesta classificazione limita le esportazioni verso paesi terzi, con l'obiettivo di rafforzare gli sforzi nazionali di riciclaggio e ridurre la dipendenza da risorse esterne.E intanto..., la Cina ha adottato un approccio contrastante consentendo per la prima volta l'importazione di massa nera riciclata, come indicato in un progetto di regolamento pubblicato il 4 marzo.Questa mossa mira a migliorare la circolarità delle risorse nella catena di fornitura globale delle batterie al litio, nonostante i precedenti divieti di importazione di rifiuti solidi.
Espansione delle applicazioni delle batterie basate sull'IA
Alle due sessioni nazionali (le riunioni annuali del parlamento cinese), Xu Yanming, CEO del gigante delle batterie Zhejiang Guanyu,ha sottolineato come i progressi dell'IA stiano guidando la domanda di batterie al litio nei settori emergentiLe innovazioni come gli occhiali IA, i robot umanoidi e i data center stanno alimentando la necessità di batterie con una maggiore densità energetica, una carica più veloce e cicli di vita più lunghi.Xu ha anche sottolineato il vantaggio competitivo della Cina nel mercato globale delle batterie al litio, osservando che le imprese cinesi stanno accelerando le esportazioni e gli investimenti all'estero mentre si occupano di controversie internazionali sui brevetti.
Una rivoluzione nella longevità delle batterie
Un team di ricercatori dell'Università dello Zhejiang, Hangzhou International Science and Technology Innovation Center, ha fatto una scoperta rivoluzionaria a marzo.Identificando l'eptametilidisilazano (HMDS) come un efficace "detoxicante" per le batterie al litioQuesto additivo prolunga la durata della batteria del 122%, mantenendo l'80% della capacità dopo 2.528 cicli.Il team ha anche introdotto la regola di abbinamento orbitale per la progettazione di additivi elettrolitici., passando dai metodi di prova ed errore alla precisione teorica.
Conclusioni
Il settore delle batterie agli ioni di litio si trova in una fase cruciale, trainata da riforme politiche, innovazione tecnologica e evoluzione delle richieste del mercato.Mentre l'UE dà la priorità al riciclaggio e la Cina si concentra sull'importazione di risorse, gli attori globali devono adattarsi a questa dinamica spingendo i limiti delle prestazioni delle batterie.I recenti progressi nelle applicazioni dell'IA e nelle tecnologie di estensione della durata della vita sottolineano il potenziale dell'industria per promuovere una crescita sostenibile in diversi settori.